Facebook Twitter Linkedin
Consultinvest

IL FUTURO DELL'EUROPA SECONDO GOLDMAN SACHS

Il 2011 dei listini europei è iniziato sotto il segno della rotazione settoriale. Nello stilare la nuova strategia d’investimento dedicata al Vecchio Continente, gli analisti americani hanno distinto i settori destinati a rafforzarsi in borsa da quelli che il mercato abbandonerà presto.

Un settore su cui il team di ricerca ha deciso di scommettere è quello delle BANCHE dal momento che il processo di restringimento degli spread relativi ai debiti sovrani dei Paesi europei è destinato a perdurare nel tempo.

Questa, almeno è l'opinione di Goldman Sachs. Da questa tesi deriva il cambio di rotta sul settore finanziario portaTo a Overweight – settore da sovrapesare in portafoglio – dal precedente Neutral.

A corredo di tale analisi si sottolinea che la maggior parte delle banche europee è sottovalutata e che le prospettive di crescita sono ben superiori agli eventuali rischi. Pollice verso invece per il settore CONSUMER che ha ormai raggiunto quotazioni difficilmente migliorabili.

Gli utili delle società appartenenti al comparto faticheranno a crescere poiché soggetti all’erosione dei margini per effetto dei crescenti costi delle materie prime.

Resta la scommessa ragionata sui titoli CICLICI e in società esposte verso i Paesi emergenti, nonostante la recente pausa in borsa, poiché gli analisti americani sono convinti che l’interesse del mercato per questi temi si risveglierà presto.

Al contrario, il recente ritorno d'interesse verso il settore UTILITY è da considerarsi un "fuoco fatuo" destinato a spegnersi in breve poiché le società regolamentate continueranno a soffrire di una scarsa capacità contrattuale e difficilmente potranno vedere un rialzo delle tariffe a loro vantaggio.